scrittura/lettura/ascolto Roberta Colombi,La verità della finzioneGianluca Della Corte 3 Aprile 202322 Marzo 2023
scrittura/lettura/ascolto Intervista a Giancarlo De Cataldo: «Società liquida malavita liquida»Come cambia il racconto crime della città di RomaGiulia Marziali 20 Marzo 202317 Marzo 2023
notizie Per Ruth Leiser Fortini, nell’anniversario della morteMavì De Filippis 13 Marzo 202310 Marzo 2023
scrittura/lettura/ascolto Donatello Santarone, Il caviale e i fichiMaria Teresa Gigliotti 6 Marzo 20235 Marzo 2023
scrittura/lettura/ascolto Goffredo Fofi,Sono nato scemo e morirò cretinoGabriele Fichera 23 Febbraio 202322 Febbraio 2023
critica e società L’ostinazione ebraica.Due lettere dal carteggio tra Franz Rosenzweig ed Eugen Rosenstock (1916)da L’Ospite ingrato ns 2, 2011Gianfranco Bonola 13 Febbraio 20235 Febbraio 2023
scrittura/lettura/ascolto Sergio Bologna,Agli inizi del containerLorenzo Tommasini 9 Febbraio 20235 Febbraio 2023
scrittura/lettura/ascolto Paolo Desogus,Il Gramsci di PasoliniLuca Mozzachiodi 6 Febbraio 20235 Febbraio 2023
scrittura/lettura/ascolto Note a margine diUn inverno freddissimodi Fausta CialenteEmmanuela Carbé 4 Febbraio 20234 Febbraio 2023
scrittura/lettura/ascolto Attilio BrilliLa grande incantatriceRoberto Barzanti 30 Gennaio 202329 Gennaio 2023
critica e società Primo Levi e Shlomo Venezia, le parole dei testimoniLa memoria, la rete e una citazione sbagliataNiccolò Scaffai 27 Gennaio 202327 Gennaio 2023
scrittura/lettura/ascolto Pasolini, Pound e Vanni ScheiwillerCarlo Pulsoni 23 Gennaio 202323 Gennaio 2023
critica e società Usi pubblici e politici di Dante Alighieri*Matteo Di Gesù 19 Gennaio 202318 Gennaio 2023