È difficile dire in poche battute cosa rappresenti la scomparsa di Goffredo Fofi per chi ha condiviso, grazie al suo esempio, un’idea di cultura e di pratica politica fondate sull’irrequietezza e sulla non-accettazione. “Non accetto”: questa formula capitiniana era, del resto, alla base della lezione che Goffredo, maestro involontario di disobbedienza civile, ha impartito nel […]