8
luglio-dicembre 2020
Quarant’anni dopo. L’opera di Lucio Mastronardi (1930-1979)
Quarant’anni dopo. L’opera di Lucio Mastronardi (1930-1979)
Ludovica del Castillo, Claudio Panella, Maria Vittoria Tirinato, Tiziano Toracca
Diventare. Figure della metamorfosi e dell’ibridazione nella scrittura di Mastronardi
Matteo Giancotti
Da Aci Trezza a Vigevano: Verga e Mastronardi
Italo Tangi
L’indeterminatezza prestabilita. Raccontare il piccolo borghese
Carlo Varotti
Quando l’incipit chiude il romanzo. La claustrofobia del Calzolaio di Vigevano
Massimiliano Tortora
«Concludere…». Saggio su Lucio Mastronardi
Davide Dalmas
Alzare la testa. Sul problema della mascolinità nella narrativa di Mastronardi
Giulio Iacoli
«E mi venne in mente un racconto di Tolstoi che tanto mi aveva impressionato da bambino». La scissione del Maestro di Vigevano
Tiziano Toracca
«Un mondo interessante e triste». Il doppio lavoro di Lucio Mastronardi
Barbara Distefano
La befana di Vigevano. Gianni Rodari e Lucio Mastronardi
Andrea Tullio Canobbio
«Il tentativo di imboccare una nuova strada». I racconti di Lucio Mastronardi
Claudia Carmina
Censura e traduzione. Il ruolo di Carlos Barral e Manuel Vázquez Montalbán nella ricezione di Lucio Mastronardi in Spagna
Leonardo Vilei
Il maestro di Vigevano al cinema. Documenti editi e inediti sul film e sull’amicizia tra Mastronardi e Petri
Claudio Panella
«La musica è sempre quella: danè fanno danè». Il mondo piccolo globale del Calzolaio di Vigevano
Gianni Turchetta
Il mondo piccolo globale del Calzolaio di Vigevano. Tre domande a Gianni Turchetta
Ludovica del Castillo, Claudio Panella, Tiziano Toracca
Raffaello Palumbo Mosca
Tra permanenza e fluire del tempo. Il paesaggio nella Cognizione del dolore
Giulia Perosa
Scrittura e menzogna nella letteratura italiana del secondo Novecento. Manganelli, Calvino e Tabucchi
Natalia Proserpi
La ripetizione lessicale nella poesia di Pascoli. Dissolvenza e costruzione
Marco Villa