critica e società Per una critica della ragione militareAntonio Prete 19 Dicembre 202418 Dicembre 2024
critica e società Mimmo Cangiano,Guerre culturali e neoliberismoRoberto Barzanti 14 Ottobre 202414 Ottobre 2024
critica e società Luca Mozzachiodi,Preparando il SessantottoGiuseppe Muraca 2 Settembre 202427 Agosto 2024
critica e società La kappa di LiebknechtPiergiorgio Bellocchio e gli anni di Cittàcomune (2006-2022)Gianni D’Amo 29 Luglio 202419 Luglio 2024
critica e società Mario Caciagli politologo energico, e amicoRoberto Barzanti 27 Giugno 202410 Giugno 2024
critica e società L’antifascismo di Giacomo MatteottiSebastiano Timpanaro 10 Giugno 20249 Giugno 2024
critica e società Prismi dell’esperienzaSu Rossana Rossanda saggistaSabatino Peluso 25 Gennaio 202418 Gennaio 2024
critica e società Capitalismo, sacrificio, equivalenzaSu Luigino Bruni, Il capitalismo e il sacroe L’arte della gratuitàAndrea Cavazzini 7 Settembre 20236 Settembre 2023
critica e società Incontro con Giancarlo GaetaMassimo Cappitti, Fabio Milana 10 Luglio 20232 Luglio 2023
critica e società Pensando il 25 aprileovvero memorie civiliMavì De Filippis 29 Maggio 202329 Maggio 2023
critica e società Lelio La Porta,Francesco Marola,L’Europa di GramsciRoberto Gerace 15 Maggio 20234 Maggio 2023
critica e società Cultura tra locale e globaleUn’esperienza grossetana a cavallo del millennio*Walter Lorenzoni 1 Maggio 202319 Aprile 2023
critica e società L’ostinazione ebraica.Due lettere dal carteggio tra Franz Rosenzweig ed Eugen Rosenstock (1916)da L’Ospite ingrato ns 2, 2011Gianfranco Bonola 13 Febbraio 20235 Febbraio 2023
critica e società Primo Levi e Shlomo Venezia, le parole dei testimoniLa memoria, la rete e una citazione sbagliataNiccolò Scaffai 27 Gennaio 202327 Gennaio 2023
critica e società Usi pubblici e politici di Dante Alighieri*Matteo Di Gesù 19 Gennaio 202318 Gennaio 2023