16luglio-dicembre 2024
«La libertà è difficile». Per Roberto Roversi
Numero monografico «La libertà è difficile». Per Roberto Roversi
a cura di Gabriele Fichera, Fabio Moliterni, Tiziano Toracca
«LA LIBERTÀ È DIFFICILE». PER ROBERTO ROVERSI
Rifare di nuovo il cammino già fatto
Rovers, un libro aperto
Fabio Moliterni
Le scelte in/conciliabili: Roberto Roversi e la neoavanguardia
Giovanna Lo Monaco
Dopo Campoformio
Essere “prima Campoformio”. Ipotesi indiziarie su Roversi e Fortini
Gabriele Fichera
La narratività di Dopo Campoformio
Paolo Giovannetti
Roversi verde. Il paesaggio in Dopo Campoformio
Federico Ristagno
Dentro gli anni Settanta
Roversi, Bologna e gli anni Settanta
Stefano Giovannuzzi
Nel profondo degli anni Settanta: I diecimila cavalli
Massimo Raffaeli
Oltre il libro
Note (solo preliminari) sulla scrittura teatrale di Roberto Roversi
Simona Morando
«Un coltello nella schiena del mondo». Lucio Dalla, la crisi della forma canzone e testi «intoccabili» di Roberto Roversi
Jacopo Tomatis
«Ulisse coperto di sale». Roversi e Dalla
Mario Marchionne
Segni, ferite, animali e figure: su Libri e contro il tarlo inimico di Roberto Roversi (2012)
Chiara Portesine
Maestri in ombra
«Un’interminabile luciferino Settecento». Il meridiano critico di Roberto Roversi
Salvatore Ritrovato
Notizia e testo di una traduzione dispersa di Roberto Roversi, con un’analisi metrica e una postilla
Rodolfo Zucco
Interlocuzioni in atto
La solidarietà degli opposti. Roberto Roversi e Vittorio Sereni
Luca Daino
Sul carteggio Roversi-Fortini (1957-1993)
Alessandro Vuozzo
SCRITTURA/LETTURA/ASCOLTO
«Squinternati e crassosi romanzi»: per un’indagine su Gadda lettore di Céline
Francesco Basile
Memoria e lutto in Fragmentos de un libro futuro di José Ángel Valente
Julio Pérez-Ugena
Le novelle tozziane come Fallgeschichten: un’ipotesi di ricerca
Giulia Perosa
Franz Kafka e Italo Svevo
Lavinia Bertocchini
Lo scrittore e lo storico. Percorsi di una lettera di Italo Calvino a Delio Cantimori sul Barone rampante
Jacopo Parodi
Spigolature steinbeckiane
Stefano Moscadelli
FORTINIANA