scrittura/lettura/ascolto Luca Baranelli,Francesco Ciafaloni,Una stanza all’EinaudiGianni Sofri 11 Ottobre 201323 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto Narrare la ShoahJan Karski, Yannick Haenel e dintorniGiovanna Tomassucci 27 Febbraio 201322 Febbraio 2019
scrittura/lettura/ascolto A lezione da Maggie.In quattro tempiLuca Lenzini 12 Febbraio 201323 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto Volponi,il paradosso apocalitticoGabriele Fichera 23 Gennaio 201322 Febbraio 2019
scrittura/lettura/ascolto Emanuele Trevi,Qualcosa di scrittoAlessandro Cadoni 7 Gennaio 201323 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto Andrea Cozzo,Le orecchie e il potereAnna Angelini 7 Gennaio 201323 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto Czesław Miłosz,Trattato poeticoTavola rotondaAlfonso Berardinelli, Valeria Rossella,Giovanna Tomassucci 21 Novembre 201223 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto Czesław Miłosz:descrivere le fini dei mondiGiovanna Tomassucci 19 Aprile 201227 Febbraio 2019
scrittura/lettura/ascolto Ritratti russidi letteratura in reteAlessandra Elisa Visinoni 11 Aprile 201223 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto «Il fedele esercizio innaturale»La gestione ironicain Salutz e Fortezza di Giovanni GiudiciDaniele Visentini 2 Aprile 201228 Febbraio 2019
scrittura/lettura/ascolto Se sperimentarenon è peccatoLa nuova rivista «Atti impuri»Alessandra Reccia 9 Gennaio 201223 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto Brodskij legge Miłosz:Figlio d’Europa (1946)Quattro versioni a confrontoSara Martinelli, Magdalena Rasmus 27 Dicembre 20119 Marzo 2019
scrittura/lettura/ascolto Dopo il DopoAppunti su De SignoribusLuca Lenzini 14 Novembre 201111 Marzo 2019
scrittura/lettura/ascolto Russia:Festival regionali di poesiaUna intervistaElisa Baglioni, Diana Antonello 15 Ottobre 201111 Marzo 2019
scrittura/lettura/ascolto Ciaran Carson: mappepoetiche e storie di BelfastEleonora Ottaviani 11 Settembre 201123 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto Jean-Pierre Rosnay:frammenti di falesie instabiliAmaranta Sbardella 10 Maggio 201120 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto «L’aria una pagina bianca»Rocco Scotellaro tra lirismo, autobiografia e inchiestaDaniele Visentini 8 Marzo 201120 Giugno 2020