scrittura/lettura/ascolto Critica e profeziaSu un capitolo del giovane DebenedettiSara Condello 12 Gennaio 20239 Gennaio 2023
notizie L’ospite ingrato n. 12luglio-dicembre 2022Scritture d’autrice 19 Dicembre 202218 Dicembre 2022
scrittura/lettura/ascolto Cfp Anna Maria Ortese, infanta terrible10 gennaio 2023 15 Dicembre 202214 Dicembre 2022
critica e società La scienza nell’era dell’economia della conoscenzada L’Ospite ingrato VIII, 2005Marcello Cini 5 Dicembre 20224 Dicembre 2022
scrittura/lettura/ascolto La scrittura magra di Romano BilenchiRoberto Barzanti 28 Novembre 202227 Novembre 2022
fortiniana «Sono felice di esserti sgabello»Per Jean-Marie StraubFranco Fortini 24 Novembre 202224 Novembre 2022
notizie Laurea honoris causa a Ljudmila PetruševskajaSiena, 23 novembre 2022 21 Novembre 202220 Novembre 2022
critica e società Piergiorgio BellocchioDiario del NovecentoAndrea Cavazzini 10 Novembre 20228 Novembre 2022
scrittura/lettura/ascolto Franco Buffoni,Gli strumenti della poesiae Vite negateFrancesco Diaco 7 Novembre 20228 Novembre 2022
notizie Cesare CasesL’opera. L’archivio. L’ereditàSiena, 27-28 ottobre 2022 24 Ottobre 202223 Ottobre 2022
critica e società Verità relativismo relativitàda «L’Ospite ingrato», ns. I, 2008Tito Perlini 20 Ottobre 202222 Ottobre 2022
conflitto/lavoro Educare al lavoro.Ripensare la scuola.Una riflessione sulla scuola e sul lavoro a partire da un manuale di letteratura per docentiAlessandra Reccia 10 Ottobre 202210 Ottobre 2022
critica e società Sandro Lagomarsini,La polvere sulla tunicaMavì De Filippis 6 Ottobre 202229 Settembre 2022
scrittura/lettura/ascolto Totalità e particolareSul Kant di Renato SolmiAndrea Cavazzini 3 Ottobre 202228 Settembre 2022
scrittura/lettura/ascolto Giuseppe Nava,Saggi e interventi criticiFederico Masci 29 Settembre 202228 Settembre 2022
critica e società Un’antropologia della guerra?Piergiorgio Solinas 22 Settembre 202216 Settembre 2022