scrittura/lettura/ascolto La poesia purissima di Alceste AngeliniAlberto Olivetti 24 Ottobre 202427 Ottobre 2024
fortiniana «Il mio verbo è al presente». L’eredità politico-culturale di Franco Fortini (1994-2024)Università della Calabria, 24-25 ottobre 2024 17 Ottobre 202427 Ottobre 2024
critica e società Mimmo Cangiano,Guerre culturali e neoliberismoRoberto Barzanti 14 Ottobre 202414 Ottobre 2024
scrittura/lettura/ascolto Alessandra Sarchi,Il ritorno è lontanoPaolo Lago 3 Ottobre 202424 Settembre 2024
scrittura/lettura/ascolto Gloria Manghetti,La religione delle lettereRoberto Barzanti 30 Settembre 202418 Settembre 2024
scrittura/lettura/ascolto Spigolature steinbeckiane*Stefano Moscadelli 23 Settembre 202418 Settembre 2024
conflitto/lavoro Ancora sulla schiavitù in ItaliaSergio Fontegher Bologna 19 Settembre 202418 Settembre 2024
scrittura/lettura/ascolto Per la poesia di Giovanni RaboniAndrea Gibellini 16 Settembre 202417 Settembre 2024
notizie Necessità e beneIntorno al pensiero di Simone WeilVenezia, 18-19 settembre 2024 12 Settembre 202410 Settembre 2024
scrittura/lettura/ascolto Marina CvetaevaTaccuini (1922-1939)e Vivo sul vivoPaola Ferretti 9 Settembre 202426 Agosto 2024
critica e società Luca Mozzachiodi,Preparando il SessantottoGiuseppe Muraca 2 Settembre 202427 Agosto 2024
critica e società La kappa di LiebknechtPiergiorgio Bellocchio e gli anni di Cittàcomune (2006-2022)Gianni D’Amo 29 Luglio 202419 Luglio 2024
scrittura/lettura/ascolto Ancora su Un errore geografico di Romano Bilenchi rivisitato e l’idea di MaremmaNeri Binazzi, Luciano Giannelli 25 Luglio 202419 Luglio 2024
conflitto/lavoro Dalla diserzione alla ricomposizione di classeFrancesca Coin 22 Luglio 202419 Luglio 2024
conflitto/lavoro Le grandi dimissioniUn dibattito a partire dal libro di Francesca Coin (IV)Angelo Morales 18 Luglio 202414 Luglio 2024
conflitto/lavoro Le grandi dimissioniUn dibattito a partire dal libro di Francesca Coin (III)Emma Baeri Parisi 15 Luglio 202414 Luglio 2024