conflitto/lavoro Le grandi dimissioniUn dibattito a partire dal libro di Francesca Coin (II)Felice Rappazzo 11 Luglio 202410 Luglio 2024
conflitto/lavoro Le grandi dimissioniUn dibattito a partire dal libro di Francesca Coin (I)Antonia Cosentino Leone 8 Luglio 20248 Luglio 2024
scrittura/lettura/ascolto Sergio Zatti,Il narratore postumoLiliana Rampello 4 Luglio 202410 Giugno 2024
scrittura/lettura/ascolto Paolo Buchignani,La spilla d’oroGiacomo Magrini 1 Luglio 202410 Giugno 2024
critica e società Mario Caciagli politologo energico, e amicoRoberto Barzanti 27 Giugno 202410 Giugno 2024
scrittura/lettura/ascolto Anna de Noailles,Il cuore innumerevoleVeronica Andreani 20 Giugno 202410 Giugno 2024
critica e società L’antifascismo di Giacomo MatteottiSebastiano Timpanaro 10 Giugno 20249 Giugno 2024
scrittura/lettura/ascolto Guido Liguori,Nuovi sentieri gramscianiAlessandro Barile 30 Maggio 202430 Maggio 2024
scrittura/lettura/ascolto Ritornare ai testiIn ricordo di Luisa Mangoni (1941-2014)Tommaso Munari 13 Maggio 202428 Aprile 2024
fortiniana «Dantizzare il nostro mondo»Presenze della Commedia nella poesia di Franco FortiniDonatello Santarone 9 Maggio 20245 Maggio 2024
fortiniana «Di passaggio». I due momenti dell’Ospite ingratoAppunti su una genesi editorialeSabatino Peluso 6 Maggio 20246 Maggio 2024
fortiniana Per un destinatarioSu La locanda cinese II, ovvero come finisce l’Ospite ingrato*Sabatino Peluso 3 Maggio 2024
scrittura/lettura/ascolto Velio AbatiLa memoria delle pianteMavì De Filippis 11 Aprile 202428 Marzo 2024