Vai al contenuto

L’ospite ingrato

RIVISTA ONLINE DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA FRANCO FORTINI

  • giornale
  • rivista
    • 1 – gennaio-giugno 2017
    • 2 – luglio-dicembre 2017
    • 3/4 – gennaio-dicembre 2018
      Il lavoro della letteratura
    • 5 – gennaio-giugno 2019
    • 6 – luglio-dicembre 2019
    • 7 – gennaio-giugno 2020
    • 8 – luglio-dicembre 2020
      Quarant’anni dopo. L’opera di Lucio Mastronardi (1930-1979)
    • 9 – gennaio-giugno 2021
      Scuola, la posta in gioco
    • 10 – luglio-dicembre 2021
      Critica e totalità
    • 11 – gennaio-giugno 2022
      Testimoni di se stessi
    • 12 – luglio-dicembre 2022
      Scritture d’autrice
    • 13 – gennaio-giugno 2023
      1923-2023: Rocco Scotellaro, presente e futuro
    • 14 – luglio-dicembre 2023
      «Tutta distrutta, tutta nuova nata». Poesia e macerie
    • 15
      gennaio-giugno 2024
      Cesare Cases: l’opera, l’archivio, l’eredità
    • 16
      luglio-dicembre 2024
      «La libertà è difficile». Per Roberto Roversi
  • Chi siamo
  • Galleria
    • Album Fortini
    • Audio/Video
    • Eventi
conflitto/lavoro

Il potere mafioso
Una prospettiva storica
Antonio Iannello – Simona Valenti

2 Aprile 200917 Giugno 2020
critica e società

Gaza e le sue conseguenze
Intervista a Noam Chomsky
Assaf Kfoury

23 Marzo 200917 Giugno 2020
conflitto/lavoro

Acqua
Una breve presentazione
dei lavori per la rivista

Alessandra Reccia

21 Marzo 200914 Giugno 2020
conflitto/lavoro

L’acqua e i beni comuni naturali e sociali
Giampaolo Pellegrini

21 Marzo 200914 Giugno 2020
conflitto/lavoro

Problema Acqua
Studi e relazioni
sull’acquifero del Monte Amiata

Cinzia Mammolotti

21 Marzo 200914 Giugno 2020
conflitto/lavoro

Sul discorso
di João Pedro Stédile
Edoarda Masi

21 Marzo 200914 Giugno 2020
conflitto/lavoro

La nuova fase del MST
João Pedro Stédile

18 Marzo 200914 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto

Andrea Inglese,
La distrazione
Luca Lenzini

9 Marzo 200913 Giugno 2020
critica e società

Vladimiro Giacché,
La fabbrica del falso
Rosalba Scinardo Ratto

25 Febbraio 200913 Giugno 2020
conflitto/lavoro

Ragione e rivoluzioni
in Europa
Marco Celentano

24 Febbraio 200913 Giugno 2020
critica e società

Cancellate il nome
di mio nonno a Yad Vashem
Jean-Moïse Braitberg

24 Febbraio 200913 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto

Valzer con Bashir
Giovanni Solinas

12 Febbraio 200913 Giugno 2020
conflitto/lavoro

Per una nuova
analisi di classe
Il significato dell’inchiesta
Edoarda Masi, Alessandra Reccia,
Luciano Vasapollo

1 Febbraio 200925 Giugno 2020
critica e società

Sulla “dignità dell’ateismo”
La Teologia portatile di d’Holbach
Massimo Cappitti

1 Febbraio 200913 Giugno 2020
fortiniana

Lettera agli ebrei italiani
Franco Fortini

1 Febbraio 200913 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto

Edward Carpenter,
Verso la democrazia
Luca Lenzini

1 Febbraio 200913 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto

Ritratti di poeti russi contemporanei:
Alexandra Petrova
Elisa Baglioni

1 Febbraio 200912 Giugno 2020
critica e società

Movimento antimafia e lotta di classe / borghesia mafiosa
Umberto Santino

22 Gennaio 200912 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto

Felice Rappazzo,
Eredità e conflitto
Luca Lenzini

5 Gennaio 200912 Giugno 2020
fortiniana

Franco Fortini a Zurigo
La guerra a Milano e altri inediti
Alessandro La Monica

27 Ottobre 200812 Giugno 2020

Navigazione tra articoli

1…Pagina 36Pagina 37Pagina 38…41

numeri

  • 16
    luglio-dicembre 2024
    «La libertà è difficile». Per Roberto Roversi
  • 15
    gennaio-giugno 2024
    Cesare Cases: l’opera, l’archivio, l’eredità
  • 14 – luglio-dicembre 2023
    «Tutta distrutta, tutta nuova nata». Poesia e macerie
  • 13 – gennaio-giugno 2023
    1923-2023: Rocco Scotellaro, presente e futuro
  • 12 – luglio-dicembre 2022
    Scritture d’autrice
  • 11 – gennaio-giugno 2022
    Testimoni di se stessi
  • 10 – luglio-dicembre 2021
    Critica e totalità
  • 9 – gennaio-giugno 2021
    Scuola, la posta in gioco
  • 8 – luglio-dicembre 2020
    Quarant’anni dopo. L’opera di Lucio Mastronardi (1930-1979)
  • 7 – gennaio-giugno 2020
  • 6 – luglio-dicembre 2019
  • 5 – gennaio-giugno 2019
  • 3/4 – gennaio-dicembre 2018
    Il lavoro della letteratura
  • 2 – luglio-dicembre 2017
  • 1 – gennaio-giugno 2017
  • tutti i numeri

CIRFF

  • Il Centro interdipartimentale di ricerca Franco Fortini

autori

  • ricerca per autori
  • codice etico
  • istruzioni per la compilazione dei testi

SEZIONI

  • scrittura/lettura/ascolto
  • conflitto/lavoro
  • critica e società
  • fortiniana
  • Il Centro interdipartimentale di ricerca Franco Fortini

I VOLUMI QUODLIBET

tutti i volumi

Articoli recenti

  • Edoarda Masi e la Cina
    Milano, 12 novembre 2025
    11 Novembre 2025
  • Il Principe e la PellegRina
    Tre lettere di Rina Pellegri
    a Gabriele d’Annunzio

    Marzia Minutelli
    10 Novembre 2025
  • Antonella d’Amelia,
    In principio era il balagan
    Paola Ferretti
    6 Novembre 2025

© 2025 — L’ospite ingrato, Designed by Evolve Themes and Proudly powered by WordPress.