critica e società L’esclusione e la distanzaUna riflessione a partire dal titolo del seminarioAlessandra Reccia 10 Dicembre 202025 Dicembre 2020
scrittura/lettura/ascolto Paolo Quazzolo,Trieste e il caso IbsenLorenzo Tommasini 7 Dicembre 202025 Dicembre 2020
notizie L’ospite ingrato n. 8luglio-dicembre 2020Quarant’anni dopo.L’opera di Lucio Mastronardi (1930-1979) 3 Dicembre 20204 Dicembre 2020
critica e società Un ricordo di Robert Paris1937-2020Antonio Bechelloni 30 Novembre 20202 Dicembre 2020
scrittura/lettura/ascolto Il mondo piccolo globale del Calzolaio di VigevanoTre domande a Gianni TurchettaLudovica del Castillo, Claudio Panella,Tiziano Toracca 23 Novembre 202027 Novembre 2020
critica e società Scuola e università: vettori di uguaglianza o luoghi di esclusione?Video 19 Novembre 202019 Novembre 2020
critica e società Scuola e università: vettori di uguaglianza o luoghi di esclusione?Seminario redazionale 9 Novembre 202019 Novembre 2020
scrittura/lettura/ascolto Carla Ammannati,Memorie per un FiglioLuca Lenzini 29 Ottobre 202028 Ottobre 2020
fortiniana Cesare Cases,Laboratorio FaustIncontri del Centro Fortini /1 15 Ottobre 202024 Novembre 2020
critica e società Leggere, scrivere, ripensare il presenteDue esperienze didattiche per resistere alla tempesta digitaleSara Montagnani 17 Settembre 202017 Settembre 2020
critica e società Ivan Illich,Celebrare la consapevolezzaMassimo Cappitti 10 Settembre 202010 Settembre 2020
scrittura/lettura/ascolto Un certo appetitoBellocchio saggistaLuca Lenzini 30 Luglio 202031 Agosto 2020
scrittura/lettura/ascolto Anna Ottani Cavina,Una panchina a ManhattanRoberto Barzanti 23 Luglio 202031 Agosto 2020
critica e società Critica, totalità, mediazione.Note sulla lezione di FortiniCristina Corradi 20 Luglio 202019 Luglio 2020