critica e società Maria Luisa MeoniUn ricordo tra il buon Governo e gli anni di Siena città polifonicaPietro Clemente 14 Aprile 202215 Aprile 2022
critica e società Musei come centri di ricerca e condizione contadinaL’insegnamento di CireseMaria Luisa Meoni 14 Aprile 202215 Aprile 2022
scrittura/lettura/ascolto Francesco Siciliano Mangone,Il silenzio della terra e Partizione del visibile e del dicibileLuca Lenzini 17 Marzo 20221 Giugno 2022
scrittura/lettura/ascolto Daniela Brogi,Lo spazio delle donneLiliana Rampello 14 Marzo 202214 Marzo 2022
scrittura/lettura/ascolto Paolo Buchignani,L’orma dei passi perdutiGiacomo Magrini 7 Marzo 20227 Marzo 2022
scrittura/lettura/ascolto Carlo Bordini,Un vuoto d’ariaFederico Masci 21 Febbraio 20229 Febbraio 2022
critica e società Michele Prospero,La teoria politica di MarxAlessandro Barile 17 Febbraio 20227 Febbraio 2022
notizie Raccontare l’Italia, il mondo e le loro storiePresentazione della rivista 14 Febbraio 20229 Febbraio 2022
scrittura/lettura/ascolto Teoria/Theory. Prospettive per la critica letteraria e le letterature comparateCall for papers 10 Febbraio 20225 Febbraio 2022
critica e società Tra professione e vocazione: modi di fare storiaUna conferenza di Sergio Bologna 7 Febbraio 20227 Febbraio 2022
scrittura/lettura/ascolto Adriano Spatola: molarità nella letteratura del ‘900Call for papers 3 Febbraio 20222 Febbraio 2022
scrittura/lettura/ascolto La vita agra, sessant’anni dopoRoberto Barzanti 31 Gennaio 20222 Febbraio 2022
notizie Etty HillesumUn senso nuovodalle profondità della isperazione(Giorno della Memoria 2022) 24 Gennaio 202223 Gennaio 2022