scrittura/lettura/ascolto Quattro libri poetici di Boris Pasternak in traduzione italianaStefano Garzonio 8 Marzo 20211 Aprile 2021
scrittura/lettura/ascolto «Cancellare un anno come si cancella una frase»Sulle carte di Carlo BordiniFrancesca Santucci 4 Marzo 20211 Aprile 2021
critica e società Dal Sud si vede l’ItaliaL’eredità politica e culturale di Alessandro LeograndeMarco Gatto 25 Febbraio 20211 Aprile 2021
critica e società Raniero Panzieri: per un socialismo della democrazia direttaPino Ferraris 15 Febbraio 20211 Aprile 2021
scrittura/lettura/ascolto «In due nettamente tagliato si sentiva»La simmetria del desiderio nella terza narrazione di Ezio SinigagliaFabio M. Rocchi 21 Gennaio 202119 Marzo 2021
critica e società Barbara Distefano, Sciascia maestro di scuolaGabriele Fichera 11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
critica e società Philippe Meirieu,Una scuola per l’emancipazioneLuca Dalisi 7 Gennaio 20215 Gennaio 2021
scrittura/lettura/ascolto Nadia Caprioglio,Miniature senza corniceGiulia Baselica 28 Dicembre 202027 Dicembre 2020
critica e società Tana libera TuttiPer una scuola senza distanzeAnna Frau 21 Dicembre 202025 Dicembre 2020
critica e società Ogni scuola è politicaSulla “Scuola 725” di don Roberto SardelliVelio Abati 14 Dicembre 202025 Dicembre 2020