notizie L’ospite ingrato n. 10luglio-dicembre 2021Critica e totalità 20 Dicembre 202123 Dicembre 2021
scrittura/lettura/ascolto Miklós Radnóti,Il mese dei gemelliMartina Napolitano 16 Dicembre 202113 Dicembre 2021
critica e società I porti e le epidemieGli schiavi delle proprie libertàSergio Bologna 13 Dicembre 202113 Dicembre 2021
conflitto/lavoro Mobilitazioni No Green Pass e rifiuto identitarioIntervista a Sergio BolognaFrancesco Brusa, Paolo Do 9 Dicembre 20219 Dicembre 2021
fortiniana Franco Fortini,Leçons sur la traductionJean-Charles Vegliante 2 Dicembre 20212 Dicembre 2021
critica e società Umanisti del nuovo secolo e sottomissione tecnologicaAndrea Inglese 15 Novembre 202117 Novembre 2021
notizie La pratica del commento 4Frontiere Innesti MigrazioniSiena, 10-12 novembre 2021 8 Novembre 20218 Novembre 2021
fortiniana Siamo stati attesiGuerra e tempo nella poesia di FortiniBernardo De Luca 18 Ottobre 202112 Ottobre 2021
critica e società Requiem dell’Undici SettembreVariazioni su September 1, 1939 di W.H. AudenGiancarlo Gaeta 14 Ottobre 20218 Ottobre 2021
scrittura/lettura/ascolto Irene Fantappiè,Franco Fortini e la poesia europeaRoberto Barzanti 11 Ottobre 20214 Ottobre 2021
notizie Troppo presto, troppo tardi*Un ricordo di Roberto CalassoMavì De Filippis 7 Ottobre 20212 Ottobre 2021
notizie La donna invisibileTraduttrici nel primo Novecento italianoSiena, 5-6 ottobre 2021 4 Ottobre 20212 Ottobre 2021
scrittura/lettura/ascolto Cesare Garboli,Un uomo pieno di gioiaAnna Palumbo 30 Settembre 202116 Settembre 2021