Vai al contenuto

L’ospite ingrato

RIVISTA ONLINE DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA FRANCO FORTINI

  • giornale
  • rivista
    • 1 – gennaio-giugno 2017
    • 2 – luglio-dicembre 2017
    • 3/4 – gennaio-dicembre 2018
      Il lavoro della letteratura
    • 5 – gennaio-giugno 2019
    • 6 – luglio-dicembre 2019
    • 7 – gennaio-giugno 2020
    • 8 – luglio-dicembre 2020
      Quarant’anni dopo. L’opera di Lucio Mastronardi (1930-1979)
    • 9 – gennaio-giugno 2021
      Scuola, la posta in gioco
    • 10 – luglio-dicembre 2021
      Critica e totalità
    • 11 – gennaio-giugno 2022
      Testimoni di se stessi
    • 12 – luglio-dicembre 2022
      Scritture d’autrice
    • 13 – gennaio-giugno 2023
      1923-2023: Rocco Scotellaro, presente e futuro
    • 14 – luglio-dicembre 2023
      «Tutta distrutta, tutta nuova nata». Poesia e macerie
    • 15
      gennaio-giugno 2024
      Cesare Cases: l’opera, l’archivio, l’eredità
    • 16
      luglio-dicembre 2024
      «La libertà è difficile». Per Roberto Roversi
  • Chi siamo
  • Galleria
    • Album Fortini
    • Audio/Video
    • Eventi
scrittura/lettura/ascolto

Don Milani scrittore: appunti
Fabio Milana

29 Giugno 202019 Luglio 2020
critica e società

Intervista a Zeev Sternhell
Mario Snajder

25 Giugno 202019 Luglio 2020
scrittura/lettura/ascolto

Renata Orengo,
Diario del Cegliolo
Alberto Cavaglion

22 Giugno 202019 Luglio 2020
conflitto/lavoro

Uprising/sollevazione
Voci dagli USA
«Officina Primo Maggio»

18 Giugno 202016 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto

Eugenio De Signoribus,
L’altra passione
Jean-Charles Vegliante

15 Giugno 202019 Luglio 2020
conflitto/lavoro

Riccardo Bellofiore,
Smith Ricardo Marx Sraffa
Cristina Re

11 Giugno 202019 Luglio 2020
scrittura/lettura/ascolto

Ricordo di Piero Manni
Antonio Prete

8 Giugno 202019 Luglio 2020
scrittura/lettura/ascolto

Effetto Domino,
dal libro al film
Intervista al regista Alessandro Rossetto
Claudio Panella

4 Giugno 202019 Luglio 2020
conflitto/lavoro

Intervista
ad Alberto Prunetti
Enrico Bormida

1 Giugno 202019 Luglio 2020
conflitto/lavoro

Per il 50° anniversario dello Statuto dei Lavoratori
Intervista a Sergio Bologna
Roberto Ciccarelli

25 Maggio 202019 Luglio 2020
conflitto/lavoro

«La miccia del petardo
si accende a pagina uno»
Intervista a Luca Bertolotti
Carlo Baghetti

11 Maggio 202019 Luglio 2020
scrittura/lettura/ascolto

Céline, fantasmagoria e traduzione
Per una recente ristampa
Pierluigi Pellini

7 Maggio 202019 Luglio 2020
fortiniana

Pier Vincenzo Mengaldo,
I chiusi inchiostri
Gabriele Fichera

4 Maggio 202019 Luglio 2020
conflitto/lavoro

Officina Primo Maggio
numero 1 – Maggio 2020

1 Maggio 20201 Maggio 2020
critica e società

A Planetary Pandemic
«New Left Review» 122, Mar/Apr 2020

30 Aprile 202030 Aprile 2020
scrittura/lettura/ascolto

Boris Pasternak,
Quando rasserena
Paola Ferretti

27 Aprile 202019 Luglio 2020
scrittura/lettura/ascolto

Cent’anni senza Claude
Roberto Russo

2 Aprile 202019 Luglio 2020
critica e società

Tesi su critica e totalità
Luca Mozzachiodi

30 Marzo 202019 Luglio 2020
fortiniana

La buccia e la polpa
Intervista a Pier Vincenzo Mengaldo
Lorenzo Pallini, Donatello Santarone

26 Marzo 202019 Luglio 2020
critica e società

Chi critica la critica?
Alla ricerca di soggetti storici
Roberto Fineschi

23 Marzo 202019 Luglio 2020

Navigazione tra articoli

1…Pagina 19Pagina 20Pagina 21…41

numeri

  • 16
    luglio-dicembre 2024
    «La libertà è difficile». Per Roberto Roversi
  • 15
    gennaio-giugno 2024
    Cesare Cases: l’opera, l’archivio, l’eredità
  • 14 – luglio-dicembre 2023
    «Tutta distrutta, tutta nuova nata». Poesia e macerie
  • 13 – gennaio-giugno 2023
    1923-2023: Rocco Scotellaro, presente e futuro
  • 12 – luglio-dicembre 2022
    Scritture d’autrice
  • 11 – gennaio-giugno 2022
    Testimoni di se stessi
  • 10 – luglio-dicembre 2021
    Critica e totalità
  • 9 – gennaio-giugno 2021
    Scuola, la posta in gioco
  • 8 – luglio-dicembre 2020
    Quarant’anni dopo. L’opera di Lucio Mastronardi (1930-1979)
  • 7 – gennaio-giugno 2020
  • 6 – luglio-dicembre 2019
  • 5 – gennaio-giugno 2019
  • 3/4 – gennaio-dicembre 2018
    Il lavoro della letteratura
  • 2 – luglio-dicembre 2017
  • 1 – gennaio-giugno 2017
  • tutti i numeri

CIRFF

  • Il Centro interdipartimentale di ricerca Franco Fortini

autori

  • ricerca per autori
  • codice etico
  • istruzioni per la compilazione dei testi

SEZIONI

  • scrittura/lettura/ascolto
  • conflitto/lavoro
  • critica e società
  • fortiniana
  • Il Centro interdipartimentale di ricerca Franco Fortini

I VOLUMI QUODLIBET

tutti i volumi

Articoli recenti

  • Morte dell’ermeneutica
    e fine della storia
    Su Michele Ranchetti
    Andrea Cavazzini
    13 Novembre 2025
  • Edoarda Masi e la Cina
    Milano, 12 novembre 2025
    11 Novembre 2025
  • Il Principe e la PellegRina
    Tre lettere di Rina Pellegri
    a Gabriele d’Annunzio

    Marzia Minutelli
    10 Novembre 2025

© 2025 — L’ospite ingrato, Designed by Evolve Themes and Proudly powered by WordPress.