scrittura/lettura/ascolto Marco Giovenale,Il paziente crede di essereFrancesca Ippoliti 30 Maggio 201724 Giugno 2020
fortiniana Il secolo di Franco FortiniConversazioni nel centenariodella nascita 30 Maggio 201718 Febbraio 2019
scrittura/lettura/ascolto Il «principe» Igor alla corted’onore di Nadia Boulanger*Fiorella Sassanelli 10 Maggio 201718 Febbraio 2019
scrittura/lettura/ascolto Memorie dal taccuinod’un volontarioLorenzo Tommasini 20 Aprile 201724 Giugno 2020
notizie Il (non) lavoro nella culturaitaliana contemporaneaAIPI Summer School 12 Aprile 201718 Febbraio 2019
fortiniana Una voce fuori campoAncora a proposito di Fortini e SereniLuca Lenzini 28 Marzo 201718 Febbraio 2019
conflitto/lavoro Il “lavoro della letteratura”Forme, temi, metaforedi un conflitto occultatoe di un’emancipazione a venire 27 Marzo 201717 Giugno 2019
fortiniana Le figure di PanzieriLettura di Sul primo numero di «Quaderni rossi» (Paesaggio con serpente, 1984)Filippo Grendene 16 Marzo 201724 Giugno 2020
fortiniana Memoria del futuroleggere Franco Fortinia cento anni dalla sua nascita 22 Febbraio 201720 Febbraio 2019
scrittura/lettura/ascolto Michail Ajzenberg,Poesie scelte (1975-2011)Alessandro Niero 14 Febbraio 201724 Giugno 2020
fortiniana Il secolo di Franco FortiniConversazioni nel centenariodella nascita 14 Febbraio 201720 Febbraio 2019