critica e società L’Affaire Moro, Whitehead e ManzoniUna letturaRaffaello Palumbo Mosca 12 Marzo 202019 Luglio 2020
scrittura/lettura/ascolto «Discorso indiretto libero» e «soggettiva libera indiretta»Leggere Elena Ferrante attraversoPier Paolo Pasolini. Prime note sulla «narratrice traduttrice»Isabella Pinto 5 Marzo 202019 Luglio 2020
scrittura/lettura/ascolto «Raffrontando e / rammemorando»Memoria e allegoria in Una visita in fabbrica di Vittorio SereniPaolo Kutufà 2 Marzo 202019 Luglio 2020
scrittura/lettura/ascolto Qualche impressione suDire il colore esattodi Matteo PellitiLuca Lenzini 20 Febbraio 202019 Luglio 2020
fortiniana «Cara Rossana,ti ho vista iersera in TV»Una poesia inedita di Franco FortiniGiuseppe Ferrulli 17 Febbraio 202019 Luglio 2020
scrittura/lettura/ascolto Alessandro Niero,Residenza fittiziaRaffaella Poldelmengo 13 Febbraio 202019 Luglio 2020
scrittura/lettura/ascolto «La mia lunga fedeltà»Contini e l’EinaudiLuca Baranelli 10 Febbraio 202019 Luglio 2020
fortiniana «Ero ma sono»Franco Fortinitra dissolvenza e resistenzaFranca Mancinelli 3 Febbraio 202025 Giugno 2020
fortiniana «Con lo stuporedi chi vede il vero»Umberto Saba nei Poeti del Novecento di Franco FortiniDonatello Santarone 30 Gennaio 202025 Giugno 2020
conflitto/lavoro «Verità e tenerezzanon passeranno»Sorry we missed you di Ken LoachMaria Vittoria Tirinato 23 Gennaio 202019 Luglio 2020
fortiniana Franco Fortinie le negazioni a basso prezzoEmiliano Alessandroni 20 Gennaio 202019 Luglio 2020
fortiniana Attraverso la selva oscuradi Franco FortiniGiorgio Tabanelli 14 Gennaio 202019 Luglio 2020