Vai al contenuto

L’ospite ingrato

RIVISTA ONLINE DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA FRANCO FORTINI

  • giornale
  • rivista
    • 1 – gennaio-giugno 2017
    • 2 – luglio-dicembre 2017
    • 3/4 – gennaio-dicembre 2018
      Il lavoro della letteratura
    • 5 – gennaio-giugno 2019
    • 6 – luglio-dicembre 2019
    • 7 – gennaio-giugno 2020
    • 8 – luglio-dicembre 2020
      Quarant’anni dopo. L’opera di Lucio Mastronardi (1930-1979)
    • 9 – gennaio-giugno 2021
      Scuola, la posta in gioco
    • 10 – luglio-dicembre 2021
      Critica e totalità
    • 11 – gennaio-giugno 2022
      Testimoni di se stessi
    • 12 – luglio-dicembre 2022
      Scritture d’autrice
  • Chi siamo
  • Galleria
    • Album Fortini
    • Audio/Video
    • Eventi
fortiniana

«Come feti nelle loro acque»
Sull’inattualità di Fortini
Luca Lenzini

5 Ottobre 200811 Giugno 2020
fortiniana

Una volta con Fortini
Cristina Alziati

5 Ottobre 200811 Giugno 2020
fortiniana

La scommessa piacentina
Pergiorgio Bellocchio

5 Ottobre 200811 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto

La funzione Fortini
Risposte al questionario II
Adelelmo Ruggieri

12 Settembre 200812 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto

La funzione Fortini
Risposte al questionario II
Erminia Passannanti

12 Settembre 200812 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto

La funzione Fortini
Risposte al questionario II
Annalisa Manstretta

12 Settembre 200812 Giugno 2020
fortiniana

Sul riserbo di Fortini
Michele Ranchetti

12 Settembre 200811 Giugno 2020
fortiniana

Davide Dalmas,
La protesta di Fortini
Daniele Balicco

1 Settembre 200811 Giugno 2020
fortiniana

Franco Fortini
Un giorno o l’altro
Alessandra Reccia

1 Settembre 200811 Giugno 2020
notizie

Per la giustizia cilena

20 Agosto 200811 Giugno 2020
critica e società

Immigrazione.
Mazara del Vallo 2
«L’unica comunità aperta siamo noi»
Davide Gangale

18 Agosto 200811 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto

La funzione Fortini
Risposte al questionario II
Andrea Inglese

17 Agosto 200812 Giugno 2020
critica e società

Presos por antiterroristas
Il caso giudiziario dei Cinque
Sara Montagnani

10 Agosto 200811 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto

Per la motivazione del premio Pozzale 2008 a Renato Solmi
Roberto Barzanti

1 Agosto 200811 Giugno 2020
critica e società

Colombia: Stato ed Insorgenza Rivoluzionaria
Ciro Brescia

1 Agosto 200811 Giugno 2020
critica e società

Intervista a Iván Márquez
William Parra

1 Agosto 200811 Giugno 2020
critica e società

Immigrazione.
Mazara del Vallo 1
Intervista a un lavoratore kosovaro
Davide Gangale

25 Luglio 200811 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto

Cesare Cases,
Sebastiano Timpanaro,
Un lapsus di Marx.
Carteggio 1956-1990

Piergiorgio Bellocchio

24 Luglio 200810 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto

Dante sans paroles!
Jean-Charles Vegliante

16 Luglio 200810 Giugno 2020
critica e società

Dell’informazione
Susanna Böhme-Kuby

15 Luglio 200810 Giugno 2020

Navigazione tra articoli

1…Pagina 28Pagina 29Pagina 30…32

numeri

  • 12 – luglio-dicembre 2022
    Scritture d’autrice
  • 11 – gennaio-giugno 2022
    Testimoni di se stessi
  • 10 – luglio-dicembre 2021
    Critica e totalità
  • 9 – gennaio-giugno 2021
    Scuola, la posta in gioco
  • 8 – luglio-dicembre 2020
    Quarant’anni dopo. L’opera di Lucio Mastronardi (1930-1979)
  • 7 – gennaio-giugno 2020
  • 6 – luglio-dicembre 2019
  • 5 – gennaio-giugno 2019
  • 3/4 – gennaio-dicembre 2018
    Il lavoro della letteratura
  • 2 – luglio-dicembre 2017
  • 1 – gennaio-giugno 2017
  • tutti i numeri

autori

  • ricerca per autori
  • codice etico
  • istruzioni per la compilazione dei testi

SEZIONI

  • scrittura/lettura/ascolto
  • conflitto/lavoro
  • critica e società
  • fortiniana
  • Il Centro interdipartimentale
    di ricerca Franco Fortini

I VOLUMI QUODLIBET

tutti i volumi

Articoli recenti

  • Čechov in Italia
    Siena, 4 aprile 2023
    27 Marzo 2023
  • L’internazionale di Fortini
    Jean-Charles Vegliante
    23 Marzo 2023
  • Intervista a Giancarlo De Cataldo: «Società liquida malavita liquida»
    Come cambia il racconto crime della città di Roma
    Giulia Marziali
    20 Marzo 2023

© 2023 — L’ospite ingrato, Designed by Evolve Themes and Proudly powered by WordPress.