scrittura/lettura/ascolto Quasimodo(et Cielo d’Alcamo),hypothèse andalouseJean-Charles Vegliante 1 Novembre 201323 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto Luca Baranelli,Francesco Ciafaloni,Una stanza all’EinaudiGianni Sofri 11 Ottobre 201323 Giugno 2020
conflitto/lavoro Nota introduttivaConversazione fra Mireille de Gouville,Edoarda Masi e Vittorio RieserVittorio Rieser 18 Marzo 201323 Giugno 2020
conflitto/lavoro Mao Zedong e la rivoluzione culturale in Cina(Borgotaro 2004)Mireille de Gouville, Edoarda Masi, Vittorio Rieser 18 Marzo 201323 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto Narrare la ShoahJan Karski, Yannick Haenel e dintorniGiovanna Tomassucci 27 Febbraio 201322 Febbraio 2019
scrittura/lettura/ascolto A lezione da Maggie.In quattro tempiLuca Lenzini 12 Febbraio 201323 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto Volponi,il paradosso apocalitticoGabriele Fichera 23 Gennaio 201322 Febbraio 2019
scrittura/lettura/ascolto Emanuele Trevi,Qualcosa di scrittoAlessandro Cadoni 7 Gennaio 201323 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto Andrea Cozzo,Le orecchie e il potereAnna Angelini 7 Gennaio 201323 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto Czesław Miłosz,Trattato poeticoTavola rotondaAlfonso Berardinelli, Valeria Rossella,Giovanna Tomassucci 21 Novembre 201223 Giugno 2020
critica e società Sul Tibet e sui motividella propagandafilotibetanaEdoarda Masi 24 Settembre 201223 Giugno 2020