fortiniana La «città nemica»e la Dite infernaleCommento a una poesia di Foglio di viaMaurizio d’Adamo 23 Giugno 201422 Febbraio 2019
fortiniana Dividere e unire(1947 – 1967)Dedicato a Fortini*Irene Grassini 5 Aprile 201422 Febbraio 2019
fortiniana Commento aUna sera di nebbia…di Franco FortiniAndrea Gibellini 1 Marzo 201422 Febbraio 2019
fortiniana Versi di non-amore:Fortini e La buona vogliaGabriele Fichera 1 Febbraio 201422 Febbraio 2019
fortiniana The Non-State IntellectualFranco Fortini and Communist CriticismAlberto Toscano 10 Gennaio 201422 Febbraio 2019
fortiniana Intorno al saggismodi FortiniPretesto, tensioni, “letterarietà”Filippo Grendene 16 Dicembre 201322 Febbraio 2019
fortiniana L’industria culturaledi Fortini e l’industriacinematografica di Pasolini:la mutazionedegli strumenti intellettualiRoberta Cordisco 12 Giugno 201227 Febbraio 2019
fortiniana A margine delleLezioni sulla traduzionedi FortiniLuca Lenzini 15 Febbraio 201228 Febbraio 2019
fortiniana Per una verifica della gioia:Fortini traduce KafkaGabriele Fichera 9 Ottobre 201112 Marzo 2019
fortiniana Senso e semiotica inPaesaggio con serpente (1984)di Franco FortiniErminia Passannanti 5 Luglio 201120 Giugno 2020
fortiniana Come nasceun libro di poesia?Fortini, Bassani e Sereni editori e poeti*Luca Daino 6 Aprile 201120 Giugno 2020