presso l’Università per Stranieri di Siena
Piazza Carlo Rosselli 27/28, aula 21 e Via dei Pispini 1, aula 5C
si terrà il convegno internazionale
Tradurre il trauma
a cura di Anna Baldini, Pietro Cataldi, Anna Di Toro, Beatrice Garzelli, Andrea Landolfi, Giulia Marcucci, Pierluigi Pellini, Ornella Tajani
con interventi di Bruno Berni, Domitilla Cataldi, Franca Cavagnoli, Tiziana de Rogatis, Matteo Lefèvre, Giulia Marcucci, Renata Morresi, Nicoletta Pesaro, Sara Polidoro, Silvia Pozzi, Ornella Tajani, Laura Salmon, Tiphaine Samoyault, Simona Škrabec, Barbara Sommovigo, Mariagioia Vienna
Il convegno si concentrerà in particolare sul rischio di volere o dovere restituire un testo coeso per assecondare un principio (consapevole o meno) di normalizzazione o necessità editoriali, nonché sulla difficoltà da parte di traduttori e traduttrici di rendere in un’altra lingua-cultura le tracce del trauma, che spesso si nascondono tra le pieghe del testo pur costituendone una dominante.