scrittura/lettura/ascolto Stefano Ercolino,Il romanzo saggio. 1884-1947Guido Mattia Gallerani 17 Gennaio 201824 Giugno 2020
fortiniana Conversazione ininterrottaRassegna bibliografica su Franco Fortini nel centenario della sua nascita(1917-2017)Francesca Ippoliti 15 Gennaio 201818 Febbraio 2019
fortiniana «La situazione è eccellente». Verifica dei poteri e noiUna prefazione inedita di FortiniSabatino Peluso 10 Gennaio 201815 Febbraio 2019
conflitto/lavoro I poeti e la pubblicitàNote su Fortini copywriter per la OlivettiSergio Bologna 3 Gennaio 201815 Febbraio 2019
fortiniana Verifica dei poteriPrefazione alla nuova edizione(Il Saggiatore, 2017)Alberto Rollo 23 Novembre 201715 Febbraio 2019
scrittura/lettura/ascolto Alessandro Niero,Versioni di me medesimoPaola Ferretti 17 Novembre 201724 Giugno 2020
fortiniana «Traducendo…»Convegno internazionale di studisu Franco Fortini e la traduzione 23 Ottobre 201715 Febbraio 2019
fortiniana Une autre poésie italienne:Franco FortiniJean-Charles Vegliante 21 Ottobre 201724 Giugno 2020
notizie Teoria&Poesia.Un dialogo fra critici e poetia cura di Paolo Giovannettie Andrea Inglese 8 Settembre 201716 Febbraio 2019
scrittura/lettura/ascolto Il dominio della formaAlcune osservazioni sopra «Rimi»di Gabriele FrascaEzio Partesana 3 Settembre 201718 Febbraio 2019
scrittura/lettura/ascolto Scipio Slataper:un mosaico di prospettivePaolo Stanese 5 Luglio 201724 Giugno 2020