scrittura/lettura/ascolto Goffredo Fofi,Sono nato scemo e morirò cretinoGabriele Fichera 23 Febbraio 202322 Febbraio 2023
critica e società L’ostinazione ebraica.Due lettere dal carteggio tra Franz Rosenzweig ed Eugen Rosenstock (1916)da L’Ospite ingrato ns 2, 2011Gianfranco Bonola 13 Febbraio 20235 Febbraio 2023
scrittura/lettura/ascolto Sergio Bologna,Agli inizi del containerLorenzo Tommasini 9 Febbraio 20235 Febbraio 2023
scrittura/lettura/ascolto Paolo Desogus,Il Gramsci di PasoliniLuca Mozzachiodi 6 Febbraio 20235 Febbraio 2023
scrittura/lettura/ascolto Note a margine diUn inverno freddissimodi Fausta CialenteEmmanuela Carbé 4 Febbraio 20234 Febbraio 2023
scrittura/lettura/ascolto Attilio BrilliLa grande incantatriceRoberto Barzanti 30 Gennaio 202329 Gennaio 2023
critica e società Primo Levi e Shlomo Venezia, le parole dei testimoniLa memoria, la rete e una citazione sbagliataNiccolò Scaffai 27 Gennaio 202327 Gennaio 2023
scrittura/lettura/ascolto Pasolini, Pound e Vanni ScheiwillerCarlo Pulsoni 23 Gennaio 202323 Gennaio 2023
critica e società Usi pubblici e politici di Dante Alighieri*Matteo Di Gesù 19 Gennaio 202318 Gennaio 2023
scrittura/lettura/ascolto Critica e profeziaSu un capitolo del giovane DebenedettiSara Condello 12 Gennaio 20239 Gennaio 2023
notizie L’ospite ingrato n. 12luglio-dicembre 2022Scritture d’autrice 19 Dicembre 202218 Dicembre 2022
scrittura/lettura/ascolto Cfp Anna Maria Ortese, infanta terrible10 gennaio 2023 15 Dicembre 202214 Dicembre 2022
critica e società La scienza nell’era dell’economia della conoscenzada L’Ospite ingrato VIII, 2005Marcello Cini 5 Dicembre 20224 Dicembre 2022
scrittura/lettura/ascolto La scrittura magra di Romano BilenchiRoberto Barzanti 28 Novembre 202227 Novembre 2022
fortiniana «Sono felice di esserti sgabello»Per Jean-Marie StraubFranco Fortini 24 Novembre 202224 Novembre 2022
notizie Laurea honoris causa a Ljudmila PetruševskajaSiena, 23 novembre 2022 21 Novembre 202220 Novembre 2022