critica e società Lelio La Porta,Francesco Marola,L’Europa di GramsciRoberto Gerace 15 Maggio 20234 Maggio 2023
scrittura/lettura/ascolto Jean-Charles Vegliante,Incontri, seguito da Altre BabeliMario Pezzella 8 Maggio 20234 Maggio 2023
critica e società Cultura tra locale e globaleUn’esperienza grossetana a cavallo del millennio*Walter Lorenzoni 1 Maggio 202319 Aprile 2023
scrittura/lettura/ascolto Giovanni Maccari,Nikolaj Gogol’ nei ricordi di chi l’ha conosciutoGiuseppina Larocca 27 Aprile 202319 Aprile 2023
scrittura/lettura/ascolto Roberta Colombi,La verità della finzioneGianluca Della Corte 3 Aprile 202322 Marzo 2023
scrittura/lettura/ascolto Intervista a Giancarlo De Cataldo: «Società liquida malavita liquida»Come cambia il racconto crime della città di RomaGiulia Marziali 20 Marzo 202317 Marzo 2023
notizie Per Ruth Leiser Fortini, nell’anniversario della morteMavì De Filippis 13 Marzo 202310 Marzo 2023
scrittura/lettura/ascolto Donatello Santarone, Il caviale e i fichiMaria Teresa Gigliotti 6 Marzo 20235 Marzo 2023
scrittura/lettura/ascolto Goffredo Fofi,Sono nato scemo e morirò cretinoGabriele Fichera 23 Febbraio 202322 Febbraio 2023
critica e società L’ostinazione ebraica.Due lettere dal carteggio tra Franz Rosenzweig ed Eugen Rosenstock (1916)da L’Ospite ingrato ns 2, 2011Gianfranco Bonola 13 Febbraio 20235 Febbraio 2023
scrittura/lettura/ascolto Sergio Bologna,Agli inizi del containerLorenzo Tommasini 9 Febbraio 20235 Febbraio 2023