notizie Un lapis per sopravvivere. Disegni e parole dai campi di prigioniaMilano, 6 marzo – 10 aprile 2025 27 Febbraio 20259 Marzo 2025
scrittura/lettura/ascolto Lorenzo Capineri,Olivetti una complessità virtuosaRoberto Barzanti 24 Febbraio 20256 Marzo 2025
scrittura/lettura/ascolto Andrea Inglese,Storie di un secolo ulterioreEzio Partesana 6 Febbraio 202527 Gennaio 2025
scrittura/lettura/ascolto Fabio Moliterni,Finzioni meridionaliLuigi Liaci 3 Febbraio 202527 Gennaio 2025
scrittura/lettura/ascolto Massimiliano Tortora,Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni CinquantaRiccardo Dileno 30 Gennaio 202527 Gennaio 2025
notizie Epistolari dal Settecento al nuovo millennioFriburgo, 29-31 gennaio 2025 27 Gennaio 202524 Gennaio 2025
notizie Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’EuropaTorino, 24 gennaio – 5 maggio 2025 23 Gennaio 202521 Gennaio 2025
scrittura/lettura/ascolto Alberto Prunetti,TroncamacchioniRoberto Barzanti 20 Gennaio 202513 Gennaio 2025
scrittura/lettura/ascolto Roberto Fineschi,Marx e HegelAlessandro Barile 13 Gennaio 20257 Gennaio 2025
conflitto/lavoro Ruggero Savinio, un ricordoGiairo Daghini, Sergio Fontegher Bologna 9 Gennaio 20257 Gennaio 2025
scrittura/lettura/ascolto Leggendo La grondadi Franco FortiniAlberto Olivetti 23 Dicembre 202418 Dicembre 2024
critica e società Per una critica della ragione militareAntonio Prete 19 Dicembre 202418 Dicembre 2024
scrittura/lettura/ascolto Pietro Ingrao,Attilio Lolini,L’azzardo della poesiaGiacomo Padrini 16 Dicembre 202412 Dicembre 2024
scrittura/lettura/ascolto Fabrizio Alberti,Francesca Bugliani Knox,Le Muse in VersiliaRoberto Barzanti 12 Dicembre 202412 Dicembre 2024
scrittura/lettura/ascolto Sud e poesiaAlcune considerazioniAntonio Prete 5 Dicembre 20241 Dicembre 2024
fortiniana La dimensione educativa nell’opera di Franco FortiniRoma, 2-3 dicembre 2024 2 Dicembre 20241 Dicembre 2024
fortiniana Leggendo Composita solvantur nel giorno della morte di FortiniEnnio Abate 28 Novembre 20244 Dicembre 2024