Vai al contenuto

L’ospite ingrato

RIVISTA ONLINE DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA FRANCO FORTINI

  • giornale
  • rivista
    • 1 – gennaio-giugno 2017
    • 2 – luglio-dicembre 2017
    • 3/4 – gennaio-dicembre 2018
      Il lavoro della letteratura
    • 5 – gennaio-giugno 2019
    • 6 – luglio-dicembre 2019
    • 7 – gennaio-giugno 2020
    • 8 – luglio-dicembre 2020
      Quarant’anni dopo. L’opera di Lucio Mastronardi (1930-1979)
    • 9 – gennaio-giugno 2021
      Scuola, la posta in gioco
    • 10 – luglio-dicembre 2021
      Critica e totalità
    • 11 – gennaio-giugno 2022
      Testimoni di se stessi
    • 12 – luglio-dicembre 2022
      Scritture d’autrice
  • Chi siamo
  • Galleria
    • Album Fortini
    • Audio/Video
    • Eventi
scrittura/lettura/ascolto

Goffredo Fofi,
Sono nato scemo e morirò cretino
Gabriele Fichera

23 Febbraio 202322 Febbraio 2023
notizie

Anna Baldini, A regola d’arte
Quodlibet, 2023

16 Febbraio 202317 Febbraio 2023
critica e società

L’ostinazione ebraica.
Due lettere dal carteggio tra Franz Rosenzweig ed Eugen Rosenstock (1916)
da L’Ospite ingrato ns 2, 2011
Gianfranco Bonola

13 Febbraio 20235 Febbraio 2023
scrittura/lettura/ascolto

Sergio Bologna,
Agli inizi del container
Lorenzo Tommasini

9 Febbraio 20235 Febbraio 2023
scrittura/lettura/ascolto

Paolo Desogus,
Il Gramsci di Pasolini
Luca Mozzachiodi

6 Febbraio 20235 Febbraio 2023
scrittura/lettura/ascolto

Note a margine di
Un inverno freddissimo
di Fausta Cialente
Emmanuela Carbé

4 Febbraio 20234 Febbraio 2023
scrittura/lettura/ascolto

Attilio Brilli
La grande incantatrice
Roberto Barzanti

30 Gennaio 202329 Gennaio 2023
critica e società

Primo Levi e Shlomo Venezia, le parole dei testimoni
La memoria, la rete e una citazione sbagliata
Niccolò Scaffai

27 Gennaio 202327 Gennaio 2023
scrittura/lettura/ascolto

Pasolini, Pound e Vanni Scheiwiller
Carlo Pulsoni

23 Gennaio 202323 Gennaio 2023
critica e società

Usi pubblici e politici di Dante Alighieri*
Matteo Di Gesù

19 Gennaio 202318 Gennaio 2023
critica e società

L’antifascismo di Luciano Bianciardi*
Velio Abati

16 Gennaio 20239 Gennaio 2023
scrittura/lettura/ascolto

Critica e profezia
Su un capitolo del giovane Debenedetti
Sara Condello

12 Gennaio 20239 Gennaio 2023
scrittura/lettura/ascolto

Sull’ultimo Bordini
Michela Davo

9 Gennaio 20239 Gennaio 2023
notizie

L’ospite ingrato n. 12
luglio-dicembre 2022
Scritture d’autrice

19 Dicembre 202218 Dicembre 2022
scrittura/lettura/ascolto

Cfp Anna Maria Ortese, infanta terrible
10 gennaio 2023

15 Dicembre 202214 Dicembre 2022
critica e società

La scienza nell’era dell’economia della conoscenza
da L’Ospite ingrato VIII, 2005
Marcello Cini

5 Dicembre 20224 Dicembre 2022
scrittura/lettura/ascolto

Andrea Inglese,
Stralunati
Luca Lenzini

1 Dicembre 202227 Novembre 2022
scrittura/lettura/ascolto

La scrittura magra di Romano Bilenchi
Roberto Barzanti

28 Novembre 202227 Novembre 2022
fortiniana

«Sono felice di esserti sgabello»
Per Jean-Marie Straub
Franco Fortini

24 Novembre 202224 Novembre 2022
notizie

Laurea honoris causa a Ljudmila Petruševskaja
Siena, 23 novembre 2022

21 Novembre 202220 Novembre 2022

Navigazione tra articoli

1Pagina 2Pagina 3…32

numeri

  • 12 – luglio-dicembre 2022
    Scritture d’autrice
  • 11 – gennaio-giugno 2022
    Testimoni di se stessi
  • 10 – luglio-dicembre 2021
    Critica e totalità
  • 9 – gennaio-giugno 2021
    Scuola, la posta in gioco
  • 8 – luglio-dicembre 2020
    Quarant’anni dopo. L’opera di Lucio Mastronardi (1930-1979)
  • 7 – gennaio-giugno 2020
  • 6 – luglio-dicembre 2019
  • 5 – gennaio-giugno 2019
  • 3/4 – gennaio-dicembre 2018
    Il lavoro della letteratura
  • 2 – luglio-dicembre 2017
  • 1 – gennaio-giugno 2017
  • tutti i numeri

autori

  • ricerca per autori
  • codice etico
  • istruzioni per la compilazione dei testi

SEZIONI

  • scrittura/lettura/ascolto
  • conflitto/lavoro
  • critica e società
  • fortiniana
  • Il Centro interdipartimentale
    di ricerca Franco Fortini

I VOLUMI QUODLIBET

tutti i volumi

Articoli recenti

  • Pensando il 25 aprile
    ovvero memorie civili
    Mavì De Filippis
    29 Maggio 2023
  • Two Great Losses
    Perry Anderson
    25 Maggio 2023
  • Antonio Tricomi,
    Macerie borghesi
    Maria Teresa Gigliotti
    22 Maggio 2023

© 2023 — L’ospite ingrato, Designed by Evolve Themes and Proudly powered by WordPress.