scrittura/lettura/ascolto Alessandro Niero,Residenza fittiziaRaffaella Poldelmengo 13 Febbraio 202019 Luglio 2020
scrittura/lettura/ascolto «La mia lunga fedeltà»Contini e l’EinaudiLuca Baranelli 10 Febbraio 202019 Luglio 2020
scrittura/lettura/ascolto Del copista chinoa Peter Weiss enEs necessario entender un pocode Griselda GambaroMaria Beatrice Lenzi 23 Dicembre 201923 Dicembre 2019
scrittura/lettura/ascolto Inerzia e resistenzaGiacomo Debenedetti tra Barthélemy Amengual e Guido AristarcoAlessandro Cadoni 19 Dicembre 201925 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto Emilio Lussu inLa cancellazione,romanzo di Mariangela SeddaLuciana Floris 9 Dicembre 201919 Luglio 2020
scrittura/lettura/ascolto Per un’etica dell’abitarenella poesia di Umberto FioriMichela Dianti 2 Dicembre 20192 Dicembre 2019
scrittura/lettura/ascolto La matuška Rus’Živago e la Rivoluzione nelle primeletture degli intellettuali italianiAlessandra Reccia 18 Novembre 201918 Novembre 2019
scrittura/lettura/ascolto Boris Pasternak,Sui treni del mattinoPaola Ferretti 7 Novembre 201919 Luglio 2020
scrittura/lettura/ascolto Una ausencia de cuerpo presente: La casa sin sosiegode Griselda GambaroMaria Beatrice Lenzi 30 Settembre 201925 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto Mito ed interferenza:strutture spazio/temporaliin Miti a bassa intensitàdi Peppino OrtolevaCarlo Serra 16 Settembre 201916 Settembre 2019
scrittura/lettura/ascolto Massimo Onofri,Fughe e rincorse.Ancora sul NovecentoGabriele Fichera 15 Luglio 201915 Luglio 2019
scrittura/lettura/ascolto Esplorazioni umoristico-distopiche della cittàSu Vendi Napoli e poi muoridi Gennaro AscioneMarilisa Moccia 10 Giugno 201910 Giugno 2019
scrittura/lettura/ascolto Umanesimo socialistae letteratura mondialenell’opera di Karl MarxDonatello Santarone 23 Maggio 20199 Ottobre 2019
scrittura/lettura/ascolto Amont dévers,douzième livraisonJean-Charles Vegliante 8 Aprile 20198 Aprile 2019
scrittura/lettura/ascolto Romanzoed esistenza storicaIl realismo di Philip Roth e la letteratura come dialettica nella trilogia narrativa di Nathan ZuckermanEmiliano Alessandroni 21 Marzo 201925 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto Il respiro poetico del sapereIntervista a Antonio PreteMassimo Cappitti 24 Ottobre 201825 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto Il Ciclo Šostakovičal Teatro del MaggioMusicale FiorentinoRoberto Russo 16 Ottobre 201825 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto Simone Ghelli,Non risponde mai nessunoMirko Francioni 3 Settembre 201824 Giugno 2020
scrittura/lettura/ascolto Stefano Aloe,Diario di paternitàGiulia Baselica 13 Agosto 201824 Giugno 2020