scrittura/lettura/ascolto Giovanni Maccari,Nikolaj Gogol’ nei ricordi di chi l’ha conosciutoGiuseppina Larocca 27 Aprile 202319 Aprile 2023
scrittura/lettura/ascolto Roberta Colombi,La verità della finzioneGianluca Della Corte 3 Aprile 202322 Marzo 2023
scrittura/lettura/ascolto Intervista a Giancarlo De Cataldo: «Società liquida malavita liquida»Come cambia il racconto crime della città di RomaGiulia Marziali 20 Marzo 202317 Marzo 2023
scrittura/lettura/ascolto Donatello Santarone, Il caviale e i fichiMaria Teresa Gigliotti 6 Marzo 20235 Marzo 2023
scrittura/lettura/ascolto Goffredo Fofi,Sono nato scemo e morirò cretinoGabriele Fichera 23 Febbraio 202322 Febbraio 2023
scrittura/lettura/ascolto Sergio Bologna,Agli inizi del containerLorenzo Tommasini 9 Febbraio 20235 Febbraio 2023
scrittura/lettura/ascolto Paolo Desogus,Il Gramsci di PasoliniLuca Mozzachiodi 6 Febbraio 20235 Febbraio 2023
scrittura/lettura/ascolto Note a margine diUn inverno freddissimodi Fausta CialenteEmmanuela Carbé 4 Febbraio 20234 Febbraio 2023
scrittura/lettura/ascolto Attilio BrilliLa grande incantatriceRoberto Barzanti 30 Gennaio 202329 Gennaio 2023
scrittura/lettura/ascolto Pasolini, Pound e Vanni ScheiwillerCarlo Pulsoni 23 Gennaio 202323 Gennaio 2023
scrittura/lettura/ascolto Critica e profeziaSu un capitolo del giovane DebenedettiSara Condello 12 Gennaio 20239 Gennaio 2023
scrittura/lettura/ascolto Cfp Anna Maria Ortese, infanta terrible10 gennaio 2023 15 Dicembre 202214 Dicembre 2022
scrittura/lettura/ascolto La scrittura magra di Romano BilenchiRoberto Barzanti 28 Novembre 202227 Novembre 2022
scrittura/lettura/ascolto Franco Buffoni,Gli strumenti della poesiae Vite negateFrancesco Diaco 7 Novembre 20228 Novembre 2022
scrittura/lettura/ascolto Totalità e particolareSul Kant di Renato SolmiAndrea Cavazzini 3 Ottobre 202228 Settembre 2022