scrittura/lettura/ascolto La scrittura magra di Romano BilenchiRoberto Barzanti 28 Novembre 202227 Novembre 2022
scrittura/lettura/ascolto Franco Buffoni,Gli strumenti della poesiae Vite negateFrancesco Diaco 7 Novembre 20228 Novembre 2022
scrittura/lettura/ascolto Totalità e particolareSul Kant di Renato SolmiAndrea Cavazzini 3 Ottobre 202228 Settembre 2022
scrittura/lettura/ascolto Giuseppe Nava,Saggi e interventi criticiFederico Masci 29 Settembre 202228 Settembre 2022
scrittura/lettura/ascolto La gomma e il lapisIn memoria di Domenico BartolucciRoberto Russo 15 Settembre 20228 Settembre 2022
scrittura/lettura/ascolto Massimo Lucarelli,Un’idea modernista di BaroccoElena Arnone 5 Settembre 202230 Agosto 2022
scrittura/lettura/ascolto Per Francesco Scarabicchi:La figlia che non piangeLuca Lenzini 1 Settembre 202230 Agosto 2022
scrittura/lettura/ascolto Béla Bartók, una lezione di democraziaSergio Bologna 29 Agosto 202227 Agosto 2022
scrittura/lettura/ascolto Le origini della letteratura afroitaliana e l’esempio afroamericanoda «L’Ospite ingrato», III, 2000Alessandro Portelli 25 Agosto 202219 Agosto 2022
scrittura/lettura/ascolto Paolo Maccari,Quaderno delle presenzeLuca Lenzini 21 Luglio 202220 Luglio 2022
scrittura/lettura/ascolto Polisemie Essay PrizeCall for essay submission 18 Luglio 202218 Luglio 2022
scrittura/lettura/ascolto Fabio Moliterni,Una contesa che duraYole Deborah Bianco 7 Luglio 202230 Giugno 2022
scrittura/lettura/ascolto Notizie dalle officine LeopardiRoberto Barzanti 30 Giugno 202213 Giugno 2022
scrittura/lettura/ascolto Fredric Jameson,Dossier BenjaminLuca Mozzachiodi 27 Giugno 202213 Giugno 2022