numeri arretrati – Intellettuali e società

vs 1, 1998I, 1998

Intellettuali e società

 

pp. 200
€ 18,08
ISBN 9788886570381
ISSN 1590-5608

 

Sommario

SAGGI

Sergio Bologna, Il ruolo e le caratteristiche sociologiche degli intellettuali come ceto in uno scritto di Theodor Geiger

Edoarda Masi, Il singolare e il plurale

Michele Ranchetti, Osservazioni sugli intellettuali e la Chiesa

Felice Rappazzo, «Una funzione insopprimibile». Gli intellettuali per Franco Fortini

 

L’OSPITE

Versi inediti di Giovanni Raboni

 

ARCHIVIO

Italo Calvino – Franco Fortini, Lettere scelte 1951-1977

Giuseppe Nava, Le ragioni dell’altro: il carteggio Calvino-Fortini

Mario Barenghi, La purezza e la metamorfosi

Inediti e varianti: Due poesie di Fortini, «La gronda» e «Mi hanno spiegato»

 

IL COMMENTO

Guido Mazzoni, La totalità e i desideri

 

RASSEGNA

Disobbedienze. Conversazione con Edoarda Masi, Rossana Rossanda, Paolo Virno