numeri arretrati – Conflitto / Lavoro

vs 6, 1, 2003VI, 1, 2003

Conflitto / Lavoro

 

pp. 312
€ 17,00
ISBN 9788874620951
ISSN 1590-5608

 

Sommario

Giuseppe Nava, Editoriale

 

PER RUTH

Jean-Charles Vegliante, Pour une épouse / Per una sposa

Franco Loi, Inturna a’n taul se parla de la mort / Attorno a un tavolo si parla della morte

Edoarda Masi, Lo stile del rigore

 

SAGGI

Sergio Bologna, Competenze e poteri

Vittorio Rieser, Impresa e conflitto sociale

Riccardo Bellofiore, Dalla fine del lavoro al lavoro senza fine: capitale, lavoro e movimenti all’inizio del nuovo millennio

Maurizio Zipponi, Una nuova catena di diritti nella realtà del lavoro frantumato

Alex Foti, Il lavoro precario è il nuovo soggetto del conflitto sociale

 

ALTRI CONFLITTI

Michele Ranchetti, «La terra promessa»: una lettera inedita di Freud sulla guerra

Paola Tabet, Il danno e la beffa

Christian Bromberger, Iran: i tempi in urto

 

PIERRE BOURDIEU – IN MEMORIAM

Günter Grass – Pierre Bourdieu, La restaurazione “progressista”

Ulrich Beck, Il malinteso come progresso: gli intellettuali nell’era della globalizzazione. «Laudatio» di Pierre Bourdieu

 

L’OSPITE

Roberto Sosa, Poesie, a cura e con una nota di Antonio Melis

 

ARCHIVIO

Franco Fortini, Dalla collina. Le stesure, a cura di Valentina Tinacci, Fabrizio Podda, Francesca Menci

Franco Fortini – Vittorio Sereni, Due lettere (1963), a cura di Elisabetta Nencini

Fabrizio Podda, Itinerari dell’io poetico

 

DISCUSSIONI

Massimo Capitti, Alcune riflessioni su Bonhoeffer a partire da un libro di Affinati

Roberto Fineschi, La «Mega» per rileggere Marx

John Bellamy Foster, Imperialismo e «Impero»

 

RASSEGNA