scrittura/lettura/ascolto Quasimodo(et Cielo d’Alcamo),hypothèse andalouseJean-Charles Vegliante 1 Novembre 201322 Febbraio 2019
scrittura/lettura/ascolto Czesław Miłosz, «Trattato poetico»Tavola rotonda con Alfonso Berardinelli,Giovanna Tomassucci e Valeria Rossella 21 Novembre 201211 Maggio 2017
scrittura/lettura/ascolto «Il fedele esercizio innaturale»La gestione ironica in Salutz e Fortezza di Giovanni Giudici. 2 Aprile 20129 Maggio 2014
scrittura/lettura/ascolto Brodskij legge Miłosz: Figlio d’Europa (1946).Quattro versioni a confronto 27 Dicembre 201110 Maggio 2014
scrittura/lettura/ascolto Russia: Festival regionali di poesia. Una intervista 15 Ottobre 20118 Maggio 2014
scrittura/lettura/ascolto Ciaran Carson: mappe poetiche e storie di Belfast 11 Settembre 201110 Maggio 2014
scrittura/lettura/ascolto Jean-Pierre Rosnay: Frammenti di falesie instabili 10 Maggio 201110 Maggio 2014
scrittura/lettura/ascolto «L’aria una pagina bianca». Rocco Scotellaro tra lirismo, autobiografia e inchiesta 8 Marzo 20119 Maggio 2014
scrittura/lettura/ascolto La funzione Fortini nei poeti contemporanei. Un’indagine 8 Gennaio 20118 Maggio 2014
scrittura/lettura/ascolto Miguel Hernández. La circostanza e il tragico 30 Dicembre 200910 Maggio 2014
scrittura/lettura/ascolto La funzione Fortini. Risposte al questionario IIPaolo Rabissi 20 Giugno 20099 Maggio 2014
scrittura/lettura/ascolto Ritratti di poeti russi contemporanei: Alexandra Petrova 1 Febbraio 200914 Maggio 2014
scrittura/lettura/ascolto La funzione Fortini. Risposte al questionario IIPatrizia Valduga 5 Ottobre 20089 Maggio 2014